home > mountain bike > tour Gennargentu e Supramontes
La montagna più alta della Sardegna, il Supramonte interno (Orgosolo), l’Ogliastra interna e il Supramonte costiero (Baunei) in un unico tour, con pernottamenti in confortevoli agriturismo e hotel. Due notti di seguito in ciascuna struttura, tenendo la propria camera.
Tutte le tappe, seppure contengano frazioni di asfalto e sterrato, sono abbastanza tecniche. Occorrono buone capacità di guida sullo sconnesso e in alcune giornate ci sono tratti ai limiti della pedalabilità anche in pianura. A volte sarà necessario spingere a piedi ma i tratti di bici in spalla si limitano a qualche scalinata di roccia per poche decine di metri.

Programma 2023
SABATO 13 MAGGIO
Supramonte interno (territorio di Orgosolo) 43 km e 1600 m dsl
Cena e alloggio in agriturismo (Fonni)
DOMENICA 14 MAGGIO
Gennargentu e arrivo a Punta La Marmora (cima più alta della Sardegna) 57 km e 2200 m dsl
Cena e alloggio in agriturismo (Fonni)
LUNEDÌ 15 MAGGIO
I tacchi di Ulassai, nuraghe Serbissi e Osini vecchia 40 km e 1300 m dsl
Cena e alloggio in hotel (Jerzu)
MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023
Niala, il sentiero delle aquile e Gairo vecchia 60 km e 1600 m dsl
Cena e alloggio in hotel (Jerzu)
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2023
Supramonte di Baunei (Punta Salinas) 40 km e 1500 m dsl
Cena e alloggio in hotel (Baunei)
GIOVEDÌ 18 MAGGIO
Supramonte di Baunei (cengia Giradili e Pedra Longa) 60 km e 1600 m dsl

Per saperne di più leggi anche la pagina delle caratteristiche del tour
ISCRIVITI ADESSO
Partecipanti 2023
- Amos Cardia – Sinnai (CA)
- Pier Paolo Frigau – Sinnai (CA)
- Silvia Montefiori – Imola (BO)
- Enrico Monti – Imola (BO)
- Walter Gazzotti – Imola (BO)
- Franco Carpanelli – Castel San Pietro Terme (BO)