home > mountain bike > escursioni in collina e montagna
Scegli la tua escursione e prenota! Il costo a persona varia in base al periodo e al numero di partecipanti.
Tutte le escursioni sono disponibili in formula sia guidata che in autonomia con traccia GPS.
Bitti. La foresta di Crastazza e le sue cascate. 40 km e 1300 m dsl
Burcei. Sulla vecchia cengia mineraria dell’Ollastu. 60 km e 1200 m dsl
Barumini. La vecchia ferrovia. 27 km e 350 m dsl
Belvì. Funtana Cungiada. 34 km e 1050 m dsl
Belvì. Genn”e Arredelu. 21 km e 500 m dsl
Belvì. Uatzo e Ilalà. 25 km e 950 m dsl
Capoterra. Canali Ladu e Trunconi Mannu. 22 km e 800 m dsl
Capoterra. Il giro delle due gole. 31 km e 700 m dsl
Capoterra. S’‘Enna de sa Craba e Masoni de Ollastu. 28 km e 800 m dsl
Capoterra. Un intrico di gole fino a Monti Nieddu. 40 km e 830 m dsl
Castiadas. La traversata del bosco che guarda il mare. 37 km e 1200 m dsl / 43 km e 1700 m dsl
Castiadas. La valle che guarda i monti. 25 km e 150 m dsl
Castiadas. Mont”e Pauli, Mont’Arbu e Minniminni. 34 km e 1000 m dsl
Dolianova. Salita, pozzo sacro e nuraghe. 30 km e 920 m dsl
Dolianova. Sulle cime alte e tempestose. 28 km e 780 m dsl
Dolianova. Il giro di Monte Genis. 38 km e 1450 m dsl
Domus de Maria. Is Cannoneris, Punta Sèbera e la cascata di Is Alineddus. 60 km e 1900 m dsl
Domus de Maria. Il fascino della montagna. 41 km e 1230 m dsl
Domusnovas. La foresta Marganai tra grotte e sentieri. 35 km e 1000 m dsl
Donori. Dal Parteolla al Gerrei. 40 km e 1100 m dsl
Flumini di Quartu. Nella gola di Baca Mandra. 18 km e 600 m dsl
Fluminimaggiore. Il tempio di Antas e i villaggi minerari. 42 km e 1200 m dsl
Fluminimaggiore. Monte Gennargentu e Cala Domestica. 42 km e 1600 m dsl
Gesturi. La Grande Giara. 34 km e 240 m dsl
Gonnosfanadiga. Passo Tògoro. 31 km e 1200 m dsl
Iglesias. Tanti ambienti e il giro del lago. 39 km e 740 m dsl / 45 km e 1100 m dsl
Laconi. Sui valichi della transumanza. 30 km e 700 m dsl
Lunamatrona. La Giara di Siddi. 21 km e 150 m dsl
Monastir. Santa Lucia e Sibiola. 30 km e 320 m dsl
Narcao. I villaggi minerari di Rosas e Orbai. 15 km e 540 m dsl
Pabillonis. Sulla vecchia ferrovia di Montevecchio. 38 km e 550 m dsl
Portoscuso. Gonnesa, Bacu Abis e Nuraxi Figus. 36 km e 520 m dsl / 44 km e 710 m dsl
Pula. Salita e discesa tra i graniti. 31 km e 920 m dsl
San Benedetto. Arenas e il parco di Mamenga. 32 km e 730 m dsl
San Priamo. Sulla vecchia cengia mineraria del Brabaisu. 50 km e 1050 m dsl
Sestu. Sibiola e San Gemiliano. 25 km e 320 m dsl
Siliqua. Vecchia ferrovia, viadotti e gallerie. 27 km e 800 m dsl
Sinnai. Cuili de Sìrigu e Laghi di Corongiu. 25 km e 400 m dsl
Sinnai. La foresta dei Sette Fratelli. 21 km e 510 m dsl / 36 km e 1280 m dsl / 40 km e 1250 m dsl
Sinnai. La Pineta fino a Soleminis, tra natura e storia. 33 km e 1300 m dsl
Sinnai. S’Arcedda e Bacu Scardu. 25 km e 430 m dsl
Sinnai. Serpeddì, Tuviois, Axareddu e altri luoghi ostili. 53 km e 1850 m dsl / 65 km e 2500 m dsl
Suelli. I colli della Trexenta. 25 km e 700 m dsl / 36 km e 1030 m dsl
Suelli. Monte Uda. 35 km e 500 m dsl
Tonara. Su Samucu, Sa Mela e Ghenna ‘e Crecu. 35 km e 1150 m dsl
Vallermosa. Tra pozzi sacri nuragici e sentieri tecnici. 31 km e 1070 m dsl
Villacidro. La montagna delle cascate e del sentiero a gradoni. 18 km e 640 m dsl
Villacidro. A Matzanni e ritorno sui single trek . 35 km e 800 m dsl
Villamassargia. Dagli uliveti secolari ai pascoli e alla vetta. 30 km e 830 m dsl
Villamassargia. I villaggi minerari di Orbai e Rosas. 30 km e 900 m dsl
Villanova Tulo. La foresta di Corongia e Su Campanili. 32 km e 850 m dsl