EDIZIONE 2025 da ALGHERO a OLBIA, da venerdì 2 a domenica 4 maggio
Scadenza iscrizioni domenica 6 aprile (quota ridotta) e martedì 22 aprile (quota intera)
Il Sardinia Divide è dopo la TranSardinia il più longevo tour di Sardinia Biking. Esiste dal 2016 e ogni anno se ne è svolta almeno un’edizione (qualche anno anche tre), con itinerari sempre diversi. I divide tours sono percorsi lineari che attraversano, dividendolo, un vasto territorio – una regione, una nazione o anche un intero continente – coinvolgendo zone selvagge o poco abitate.

Queste le caratteristiche generali del Sardinia Divide:
- presenza di più guide per tutto il tour;
- varietà di percorsi (a seconda dell’edizione montani, collinari, pianeggianti e costieri fronte mare);
- pernottamento in hotel o agriturismo;
- colazione e cena presso il ristorante della struttura ricettiva;
- libro di viaggio contenente suggerimenti, mappe, profili altimetrici e altri dati;
- targa bici personalizzata in materiale plastico antipioggia;
- assicurazione infortuni;
- attestato di partecipazione;
- tappe scorrevoli per avere il tempo di visitare le numerose attrattive lungo strada (grotte, nuraghi, pozzi sacri, domus de janas, musei, case storiche…);
- progressione del gruppo (partecipanti più guida) insieme fino alla conclusione di ogni tappa;
- traccia e waypoint anche ai/alle partecipanti che la desiderassero;
- possibilità di acquisto del pranzo al sacco lungo strada oppure dal pomeriggio prima, dopo la fine della tappa (extra);
- assistenza nella logistica, per esempio per il rientro al punto di partenza dopo la conclusione del tour.
Video di Carlo Bolognini delle edizioni 2016 e 2017